Area disabili

L’Area Disabilità si occupa della gestione dei servizi assistenziali ed educativi, dei Centri Socio Riabilitativi ed Educativi Diurni e dei Centri Residenziali per disabili del territorio friulano ( Bassa Friulana, Azienda 4), e fuori regione come Cisa Ovest Ticino, Comune di Lentate Sul Seveso, Cusano Milanino e Latina.
E’ coordinata da un gruppo tecnico di staff che svolge una specifica funzione di consulenza metodologica ed operativa, garantendo la predisposizione di protocolli, tecniche e metodi per l’efficienza ed efficacia del servizio Assistenziale ed Educativo.
Questo gruppo è costituito da un’equipe di professionisti esterni che si occupano della parte scientifica e tecnica sia nell’ambito della fase di progettazione, sia nella fase successiva di coordinamento e gestione per superare ostacoli e criticità presenti nel coordinamento del servizio, sia nella fase di verifica e monitoraggio dell’andamento del servizio; da un Ufficio Formazione che si occupa di organizzare corsi di formazione in base a reali esigenze emerse durante lo svolgimento del servizio in modo da garantire il continuo aggiornamento del personale con l’obiettivo di stimolare al cambiamento e migliorare la propria professionalità, e da un Ufficio Risorse Umane, responsabile degli aspetti legati alla gestione amministrativa del personale assistenziale ed educativo presente all’interno dei Centri e delle Comunità dei Servizi Domiciliari e Scolastici.

Il Servizio
Migliorare la qualità della vita della persona diversamente abile. Promuovere l’attività per superare le limitazioni. Rendere attiva la partecipazione per rompere l’isolamento vissuto nella società.
Ambiziose le priorità dell’Area Disabilità di Universiis e tutte declinate ad hoc a seconda del disagio fisico o psichico e comportamentale. Solo azioni educative, riabilitative ed assistenziali, personalizzate, finalizzate a favorire lo sviluppo delle potenzialità di crescita personale, autonomia e l’integrazione sociale della persona diversamente abile.
Azioni mirate allo stile educativo stimolante e partecipativo per raggiungere il benessere nella cura della persona, nella comunicazione, nelle integrazioni e relazioni interpersonali, nella vita di comunità a partire da servizi quali:

  • centri diurni socio riabilitativi educativi
  • comunità residenziali per disabili adulti
  • assistenza domiciliare privata
  • integrazione scolastica

Le strutture

Le nostre sedi in Italia:

Siamo presenti in 8 regioni, clicca sopra la mappa per conoscere le sedi!

Vai alla pagina "Dove siamo" per approfondire

Contattaci

universiis
Sede Legale

via Cividina 41/A 33100 Udine (ITALY)
Telefono: +39.0432.478382
Fax: +39.0432.478345
E-mail: info@universiis.it
PEC: universiis@pec.universiis.it

Orario apertura:

Dal lunedì al giovedì dalle ore 08:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30;
il venerdì dalle 8.30 alle 14.30

Vai alla pagina "Contatti"